Avete appena avviato l’ultima lavatrice della giornata e vi sedete sul divano pronte a godervi il meritato riposo.
All’improvviso l’occhio vi cade sul cesto dei panni sporchi e vi rendete conto di aver dimenticato proprio la divisa da calcio di vostro figlio o la camicia che serve a vostro marito per la prossima riunione in ufficio.
Vi precipitate verso la lavatrice ma l’oblò non vuole saperne di aprirsi.
Quello che vi ci vuole, se questa scena vi è familiare, è un modello di elettrodomestico con la funzione ‘add wash’. Vediamo di cosa si tratta.
Lavatrici add wash, utili in ogni occasione
È proprio il caso di dire che le case costruttrici di lavatrici progettano e sviluppano sempre nuovi modelli andando incontro alle esigenze delle consumatrici.
Per le smemorate del bucato, quelle che hanno tanti capi da lavare e dimenticano sempre qualcosa, è utile scegliere un modello, come le lavatrici Samsung , che dispongono dell’utilissima funzione ‘add wash’, che permette appunto di aggiungere un capo anche a lavaggio iniziato.
Con le tradizionali lavatrici questo non è possibile; è ben noto infatti che nel momento in cui si accende di rosso il simbolo a LED che raffigura il lucchetto, l’oblò non si può più aprire.
Tranne che, appunto in questi modelli. Ma non è solo questo il vantaggio di scegliere un modello con questa funzione. Vediamo perché.
Come funzionano le lavatrici add wash
Il funzionamento di questi modelli è molto semplice.
Invece di permettere la forzatura dell’oblò centrale, la lavatrice monta un oblò aggiuntivo con carica frontale. È proprio questo che in caso di necessità si può aprire senza problemi per aggiungere anche a lavaggio avviato un capo che si è dimenticato.
Questo oblò è chiaramente innestato sull’oblò centrale, in modo che il capo finisca insieme agli altri nel cestello.
L’unica accortezza che si deve avere è che la temperatura dell’acqua non sia superiore ai 50 gradi centigradi.
Il vantaggio però è che il capo si può aggiungere anche durante il solo risciacquo o addirittura solo in centrifuga.
Naturalmente i capi che si possono aggiungere sono solo quelli di piccole dimensioni.
Non crediate di poter aggiungere lenzuola o asciugamani; è pur vero però che capi così grandi molto difficilmente potrebbero essere dimenticati.
Come abbiamo detto però l’oblò nell’oblò ha anche altre funzioni molto comode.
Vediamole.
Tutte le funzioni dell’oblò aggiuntivo
Non solo piccoli indumenti inseriti quando il lavaggio è già cominciato, ma anche tutta una serie di vantaggi ottenibili grazie allo sportello aggiuntivo. Ad esempio, mettendo semplicemente in pausa la lavatrice in ogni momento si può:
- aggiungere un detersivo se ne avete messo poco;
- aggiungere l’ammorbidente se lo avete dimenticato;
- inserire capi che devono solo essere risciacquati;
- centrifugare soltanto indumenti già lavati a mano e che dovete solo ‘strizzare’ bene.
In definitiva questa funzione si rivela molto utile non solo per aggiungere capi dimenticati, ma anche per effettuare operazioni aggiuntive anche in una fase successiva dell’inizio del lavaggio.
Ci sono naturalmente delle accortezze da utilizzare per sfruttare questa funzione al meglio. Se ad esempio i capi dimenticati sono molto sporchi non aspettate troppo, altrimenti non si laveranno bene.