L'atmosfera più unica e suggestiva la regalano i vari Mercatini di Natale. Vivere la magia invernale ed esplorare località incantate, può in tal senso far felici gli adulti e soprattutto i bambini. L'Italia Alpina ad esempio si illumina per il periodo natalizio con alcuni dei più interessanti Mercatini d'Europa e che uniscono sapori mediterranei e tradizioni, enogastronomia, idee regalo, addobbi e artigianato locale.
Ecco dunque una selezione dei migliori Mercatini di Natale da visitare in Italia suddivisi per le principali regioni.
I Mercatini di Natale dell'Alto Adige
In Alto Adige e precisamente a Bolzano si trova il Mercatino di Natale più grande della regione che si tiene in piazza Walther Platz. Il contesto e il centro storico circostante offrono uno spettacolo meraviglioso e magico prima di Natale. Da non perdere c'è anche la piazza del Municipio con la sua mostra di artigianato, la via Silbergasse e la piazza Kornplatz con il mercatino di beneficenza, ed i famosi archi con i negozi tradizionali. In tale occasione vale la pena approfittarne per assaggiare lo Zelten, ovvero una tradizionale torta alla frutta con il suo delizioso aroma di cannella e garofano.
Sempre in Alto Adige un'atmosfera incantata durante il periodo natalizio la offre il Mercatino di Bressanone che si svolge in piazza Domplatz, quest'ultima circondata dal Duomo, dalla Chiesa di San Michele e dal Municipio. Visitare il Mercatino di Bressanone nel periodo natalizio è un'occasione davvero speciale; infatti, è possibile trovare tante fantastiche idee tra le decorazioni classiche fatte a mano e le sculture in legno. Questo contesto suggestivo è reso ancora più magico dalla neve tipica del periodo e dall'assaggio di alcune gustose prelibatezze altoatesine siano esse dolci che salate, senza dimenticare il vin brulè o un succo di mela caldo.
I bambini in questa occasione avranno infine modo di divertirsi su una giostra, e magari con gli adulti fare un giro nel centro storico di Bressanone su una carrozza trainata da cavalli.
La magia dei Mercatini di Natale del Veneto
La regione Veneto con le sue rinomate località montane che a dicembre si presentano ampiamente innevate, ospitano per il Natale alcuni suggestivi mercatini il tutto in un'atmosfera magica. All'ombra delle Tofane ad esempio, il periodo dell'Avvento assume i suoi colori tradizionali grazie al Mercatino di Cortina d'Ampezzo che regala sfavillanti luci, colori e tanta gioia in Corso Italia.
Quest'ultimo rappresenta la famosa via pedonale fiancheggiata da rinomati negozi, disseminata di piccole capanne di legno dove artigiani e produttori locali espongono i loro prodotti il tutto accompagnato da vin brulè, caldarroste e tipici dolci tradizionali. All'interno di ciascuna delle suddette caratteristiche capanne in legno, vengono tra l'altro esposti e messi in vendita diversi manufatti rappresentativi dell'artigianato tipico del territorio.
A completare l'atmosfera e a rendere ancora più piacevole lo shopping e le passeggiate, non mancano i classici e suggestivi canti natalizi. Sempre in Veneto e precisamente ad Asiago presso i giardini di Piazza Carli viene allestito il Mercatino di Natale.
Per tale occasione ci sono diversi chioschi che vendono decorazioni in vetro, legno e ceramica nonché prodotti di pasticceria proprio di Asiago nonché il famoso ed omonimo formaggio.
L'incantevole Mercatino di Natale della Valle d'Aosta
Uno dei Mercatini di Natale più conosciuti delle Alpi è quello che ogni anno si svolge nel cuore di Aosta capoluogo dell'omonima valle. Nel contesto per questa occasione viene ricreato un colorato villaggio alpino circondato da musica e luci, con strade, piazze, ponti, chalet in legno e un vero bosco di abeti.
I visitatori hanno inoltre la possibilità di passeggiare per le tante vie alla ricerca di un regalo o semplicemente ammirare i tradizionali prodotti artigianali come ceramiche, oggetti in legno, accessori di abbigliamento in lana, feltro, pelle e tessuto di canapa, nonché addobbi natalizi e prodotti. gastronomici tipici della regione.