Sempre più frequentemente in ambito aziendale si sente parlare di controlli dimensionali, un aspetto ormai divenuto imprescindibile per qualunque attività. Ecco una guida che permetta di comprendere tutto ciò che vi sia da sapere su questo aspetto dall’attività industriale. Controlli dimensionali: cosa sono? I controlli dimensionali rappresentano un aspetto essenziale per le aziende interessate ad…
Sassicaia 2015 : per Wine Spectator il vino migliore del mondo
È sufficiente citarne il nome per iniziare a desiderare di averne un calice tra le dita, pronti ad ammirare quel suo color rosso rubino, ad annusarne il profumo e a degustarne le così diverse note aromatiche. Certi che non se ne resterà delusi. Stiamo parlando del Sassicaia annata 2015. Un’annata, quella del 2015, che ha…
Viaggiare ieri, oggi e domani
Dall’inizio della nostra esistenza, il viaggio è sempre stato qualcosa di presente nella vita degli esseri umani. I primi viaggi di cui si narra risalgono a milioni di anni fa, precisamente fra 1,8 e 1,3 milioni di anni. Sono quelli che diedero vita alle diverse specie di ominidi che colonizzarono il mondo, partendo dalla specie…
Cancelli automatici: guasti, come fare?
Il progresso, sicuramente rende la vita più comoda, ma a volte questa comodità si paga con gli interessi, perché si fa affidamento su congegni che magari sono utili ma che essendo alimentati da fonti elettriche sono soggetti a guasti improvvisi, dovuti a sovraccarichi o black-out. Nello specifico ci riferiamo ai cancelli automatici, grande comodità, è…
Proteggere le superfici metalliche: la cromatura
La cromatura è una lavorazione superficiale dei metalli, che viene effettuata con l’obiettivo preciso di preservare la superficie di un oggetto composto di ferro o acciaio. Il motivo per cui l’elemento scelto per conferire tale difesa è il cromo consiste nella sua resistenza alla corrosione e all’abrasione, oltre alla sua caratteristica durezza.Esistono diverse procedure per…
Un nuovo tipo di cromatura che non inquina
La cromatura è uno di quei particolari processi industriali che, sviluppati per una mansione specifica e precisa, si sono poi trovati ad essere impiegati anche per una fila di ragioni del tutto diverse da quelle che erano originariamente nelle intenzioni dei progettisti che hanno sviluppato la tecnologia necessaria, e praticamente anche nella mente del pubblico…
Cancelli: una difesa che da secoli non cambia
Che mestiere fa un cancello? La risposta da un lato non è scontata: un cancello infatti decora, abbellisce, completa l’atmosfera di un’intera architettura, conferisce un tono caratteristico a tutta una casa. Ma d’altro canto, la risposta può anche essere assolutamente banale: il mestiere di un cancello è quello di lasciar passare chi è benvenuto e…
Cellofan: ma cos’è?
Ormai la massa di cibi confezionati che troviamo a disposizione nella grande distribuzione, nei negozi così come nei supermercati, è vastissima, e la gamma eccezionale: ma tutti hanno bisogno di un involucro valido, resistente e adattabile, e molto spesso il candidato perfetto a ricoprire questa funzione è un materiale che ormai ha più di un…
Lavorazione metalli: sverniciatura e cromatura dei metalli
La lavorazione metalli è una procedura che si distingue per le svariate tipologie di lavorazione che si possono attuare, a seconda del tipo di metallo in uso e delle sue caratteristiche fisiche. Fra queste numerose lavorazioni abbiamo la cromatura dei metalli. La cromatura dei metalli è una lavorazione metalli che permette di rivestire interamente l’oggetto…
La cantina: come trasformarla
Procedere allo sgombero cantine, spesso, ci sembra un’attività inutile, oltre che faticosa e lunga: alla fine, sentiamo intimamente che non passeranno che poche settimane prima che quella stanza, magari anche grande, ritorni ad essere un cumulo di vecchi oggetti ammucchiati alla bell’e meglio, senza alcun ordine né utilità, pronta solo per la prossima volta che,…
Le città più visitate al mondo
Il pianeta Terra è qualcosa di meraviglioso. Già il solo fatto che non esistono, per ora, prove dell’esistenza di altri pianeti popolati da esseri viventi nell’intero universo, rende la Terra unica ed incredibilmente affascinante. Immaginando di percorrere l’intero globo ed osservarlo dall’alto come a cavallo di un’aquila, si possono scorgere paesaggi di tutti i tipi:…
Viaggiare in Italia
E’ risaputo che viaggiare sia un’attività meravigliosa che aiuta le persone a staccare dalla routine di tutti i giorni. E’ un’occasione speciale in cui si può raggiungere una meta per conoscerne la storia e ammirarne i capolavori artistici, oppure, si può scegliere un luogo per immergersi in un’attività come escursioni, gite o semplice e puro…
Piattaforme aeree: una breve storia
Un lavoro, qualunque sia, richiede sempre diligenza per essere svolto in maniera adeguata. Ma se quello stesso lavoro lo prendiamo e lo spostiamo, rendendo necessario eseguirlo a venti metri da terra, nasce una serie non insignificante di complicazioni: innanzitutto, come è ovvio, tutte le preoccupazioni legate alla sicurezza di chi si troverà a lavorare non…
L’evoluzione degli abbeveratoi: i sistemi automatici
Sono millenni – letteralmente – che gli esseri umani allevano animali in maniera regolare e organizzata, per disporne come risorse; e sono dunque millenni che si occupano di badare alle esigenze di cavalli, bovini, pecore, in modo da mantenerli in salute e pronti a servire ai loro scopi. E probabilmente una delle prime invenzioni che…
Le fogne di Milano: da secoli al servizio della comunità
A quanto pare, solo quando diventano inevitabili, per qualche emergenza, degli spurghi Milano si ricorda di avere una vasta, e complessa, rete di fognatura, che funziona continuamente in ogni stagione e con ogni tempo (e per fortuna, altrimenti sarebbero davvero guai). Eppure il benessere dei suoi cittadini, e il loro stato di salute, sono criteri…
Seimila anni di storia : lo specchio
Attrezzo utile, oggetto di ornamento e specialmente, da sempre e per sempre, emblema di bellezza e vanità: lo specchio accompagna gli uomini, come strumento e come simbolo, veramente dai tempi più antichi della loro storia, dai primi specchi in ossidiana lucidata ai più moderni ottenuti per argentatura, ora sui tavoli da trucco delle signore nobili,…
Politene biodegradabile: caratteristiche e svantaggi
Quando pensiamo che, in tutto il mondo, annualmente ne vengono prodotti quasi ottanta milioni di tonnellate, capiamo quanto vasta sia la massa di politene presente sul nostro pianeta. E non è strano: è un materiale duraturo, è utile, e permette di creare una quantità enorme di tipi diversi di contenitori, dai sacchetti alle bottiglie. Ma…
Fra istituzioni e quotidianità: i diritti dei disabili
Sono stati decenni di grandissimi cambiamenti e progresso, in Italia, gli ultimi trascorsi; un periodo storico ricco di conquiste di tipo sociale, che hanno sicuramente garantito superiore giustizia e fondamentali diritti sociali a un gran numero di categorie di cittadini che vivevano, prima, in condizioni svantaggiose o disagiate. Fra tante conquiste, tuttavia, ve n’è una…
L’operatore funebre
Quella dell’operatore funebre è una figura professionale difficile da ricoprire, nel momento in cui si sta a contatto con il dolore delle famiglie è necessario essere empatici al punto giusto e tentare di comprendere al meglio lo stato del cliente e come alleviare il peso della situazione attraverso un lavoro puntuale e preciso. L’operatore funebre…
Il Laser Nd: YAG – una sigla misteriosa per un prezioso alleato
Se la sigla Nd:YAG può sembrarci molto misteriosa, dubitiamo tuttavia che esplicitarla – chiarendo che indica un laser a stato solido, il cui mezzo attivo è un cristallo di Ittrio e Alluminio, drogato però al Neodimio in una misura oscillante intorno al punto percentuale – possa renderla molto più facile da decifrare ai più. Eppure…