La bicicletta è un ottimo mezzo per conoscere e apprezzare gli straordinari paesaggi dei Colli Euganei e, l’Hotel Terme Bologna di Abano terme, il miglior punto di partenza per scoprirli. Si perchè l’albergo ubicato in zona centrale, mette a disposizione dei clienti sia le biciclette tradizionali gratuitamente o le biciclette con pedalata assistita a noleggio. In questo modo potrai percorrere l’Anello Ciclabile dei Colli Euganei che ti consentirà di immergerti nel cuore dei Colli per scoprire i borghi, i castelli e le ville incastonate come gioielli in uno scenario inconfondibile e una natura quasi incontaminata per un percorso di oltre 60 chilometri. Partendo in bicicletta dal centro di Abano terme, tra i luoghi più suggestivi che avrete l’opportunità di conoscere, citiamo:
-
Arquà Petrarca: borgo medievale tra i più belli d’Italia in cui visitare la tomba e la casa di Francesco Petrarca che lo scelse come sua ultima dimora
-
Abbazia di Praglia: il capolavoro di architettura del primo rinascimento che al suo interno racchiude una biblioteca antica riconosciuta monumento nazionale
-
Giardini di Valsanzibio: una vera perla realizzata da Luigi Bernini nel 1665. Al suo interno è presente un labirinto tra i più importanti dal punto di vista storico. Considerato patrimonio nazionale ti regala uno straordinario momento di relax, per immergerti nei colori e profumi dei Colli Euganei
-
Castello del Catajo: situato lungo il canale Battaglia il castello è un monumento che risale al 1573 e offre affreschi di Giovanni Battista Zelotti
Tra gli altri luoghi che vale la pena visitare infine ricordiamo: il Castello di Valbona, Villa dei Vescovi, il Monastero degli Olivetani, i borghi di Este e Montagnana.
Un soggiorno alle terme di Abano e all’Hotel Terme Bologna ti consente, inoltre, di rigenerarti nelle acque curative e rilassanti delle piscine presenti nel centro termale e nel giardino della proprietà. Si tratta di acque dalle proprietà benefiche che provengono dalle Piccoli Dolomiti e arrivano nel bacino euganeo attraverso un percorso di circa 80 chilometri arricchite di sali minerali che le rendono acque salso bromo iodiche. Questo tipo di acqua è infatti in grado di alleviare i sintomi delle patologie più comuni dell’apparato respiratorio tra cui asma, otite e bronchite.
In generale, le acque salso bromo iodiche contribuiscono positivamente alla riduzione degli edemi, alla stimolazione della tiroide e dell’apparato genitale femminile. Inoltre, svolgono una funzione positiva sul sistema immunitario stimolando la produzione di immunoglobuline.
Ecco che, al Terme Bologna, è possibile svolgere trattamenti termali mirati per alleviare e prevenire numerose patologie e senza controindicazioni poiché risultano essere trattamenti totalmente naturali.