Menu
Amo essere arrabbiato
  • Privacy & Cookie
Amo essere arrabbiato

Cancelli: una difesa che da secoli non cambia

Posted on 22/07/201906/09/2019 by admin

Che mestiere fa un cancello? La risposta da un lato non è scontata: un cancello infatti decora, abbellisce, completa l’atmosfera di un’intera architettura, conferisce un tono caratteristico a tutta una casa. Ma d’altro canto, la risposta può anche essere assolutamente banale: il mestiere di un cancello è quello di lasciar passare chi è benvenuto e tenere bloccato fuori chi non lo è, da secoli e per sempre: e quindi tanto più è robusto e affidabile, tanto meglio può svolgere la propria funzione primaria.

È ovvio quindi che la robustezza sia una della principali caratteristiche che cercheremo in un cancello: e cosa c’è di più proverbialmente robusto del metallo per antonomasia, il ferro? E infatti i cancelli in ferro sono , da secoli, la scelta più ovvia, soprattutto in quanto sposano alla già citata ed evidente resistenza agli urti la capacità di resistere a qualsiasi condizione atmosferica con il giusto trattamento, nonché una bellezza estetica ancora senza pari quando realizzati con la tecnica del ferro battuto.

Tale metodo, molto antico, che prevede l’utilizzo di ferro non perfettamente puro, produce un risultato finale sicuramente meno duro, da un punto di vista strettamente meccanico, di una lavorazione in acciaio con tecniche moderne, ma in compenso permette una lavorazione successiva che sfrutta appieno la malleabilità e duttilità del materiale ottenuto, plasmandolo in volute e barre sottili e tenaci, che danno ai cancelli di questo genere, così come alle recinzioni che essi completano, l’aspetto che ben conosciamo.

Articoli recenti

  • Aspirapolvere: come prolungare la vita del tuo elettrodomestico con gli accessori giusti
  • Come leggere le bollette, le voci a cui stare attenti
  • Impianti di Aspirazione e Depolverizzazione
  • Una vacanza ad Abano: terme, benessere e paesaggi incantevoli
  • Produzione di profili in legno di qualità
  • Scopri i Colli Euganei in bicicletta
  • La sicurezza delle proprietà privata
  • L’utilità delle reti metalliche realizzate con il metodo dell’elettrosaldatura
  • Fogli, lastre e film in PVC. Versatilità e resistenza
  • Hostess e steward, due figure ancora fondamentali per ogni evento
  • Lavatrici ‘add wash’: perfette per chi dimentica i capi
  • Controlli dimensionali: cosa sono e perché sono così importanti
  • Sassicaia 2015 : per Wine Spectator il vino migliore del mondo
  • Viaggiare ieri, oggi e domani
  • Cancelli automatici: guasti, come fare?
  • Proteggere le superfici metalliche: la cromatura
  • Un nuovo tipo di cromatura che non inquina
  • Cancelli: una difesa che da secoli non cambia

Categorie

  • Animali
  • Applicazioni
  • Architettura
  • Casa
  • Idee
  • Industria
  • Lavorazioni
  • Lavoro
  • Marketing
  • Meccanica
  • Metalli
  • Senza categoria
  • Software
  • Turismo
  • Un po' di storia
©2021 Amo essere arrabbiato | Powered by WordPress & Superb Themes