Menu
Amo essere arrabbiato
  • Privacy & Cookie
Amo essere arrabbiato

Impianti di Aspirazione e Depolverizzazione

Posted on 30/11/2020 by admin

Gli impianti di aspirazione e depolverizzazione sono sistemi per il controllo dell’inquinamento dell’aria e per la rimozione di scarti, di materiali e di polveri da flusso di scarico industriale.

In pratica aspirano fumi, gas e polveri che si formano durante la lavorazione ed i processi produttivi delle varie fabbriche. La filtrazione dell’aria prevede anche la depolverizzazione, cioè l’abbattimento dei gas, degli odori e dei fumi che possono essere tossici.

L’installazione di questi sistemi migliora gli ambienti di lavoro, ottimizzando i livelli di produttività e tutelando le emissioni nell’atmosfera.

Dove si installano gli impianti di aspirazione

Gli impianti si possono installare in tutti quei settori in cui le caratteristiche della produzione e le norme di legge lo rendono necessario.

Per tutte quelle industrie, ma non solo, nelle quali si eseguono lavori che necessitano dell’aspirazione di aria, fumi, trucioli, gas, odori, rifili e polveri. Facciamo alcuni esempi:

– nell’industria del legno e del marmo, dove durante la fase di lavorazione possono fuoriuscire particelle più o meno grandi;

– nel settore siderurgico e nelle acciaierie, per eliminare le polveri in eccesso;

– nelle industrie chimiche e della plastica, per aspirare fumi, vapori e odori dei solventi;

– nell’ambito alimentare per la rimozione di oli, fumi e polveri come zuccheri, aromi e farine;

-nell’industria farmaceutica, per la depolverizzazione degli odori nella lavorazione degli ingredienti e dei principi attivi.

Componenti degli impianti

Questi impianti centralizzati sono composti da diverse parti:

– punto di aspirazione di fumo, odori, gas e polvere;
– un corpo centrale, dove vengono convogliati tutti i materiali aspirati;
– un filtro che trattiene le componenti captate;
– un punto di raccolta delle sostanze filtrate;
– un punto di emissione, chiamato camino, del flusso dell’aria nell’atmosfera.

Vantaggi

I motivi per cui installare un sistema di aspirazione industriale nella propria fabbrica, oltre al rispetto delle leggi sulle emissioni inquinanti, sono molteplici.

L’importante è affiancarsi ad una società esperta e preparata, che abbia la capacità di seguire il committente sia per lavori di piccola entità sia per esigenze produttive e tecnologiche.

Leader in questo campo è senza dubbio La Bruno Balducci srl, che da 76 anni realizza una vasta gamma di macchine ed impianti, come spiega bene nel suo sito http://www.brunobalducci.com.

I vantaggi per le aziende possono essere diversi: risanamento dell’ambiente lavorativo; allungamento della durata degli organi di movimento riducendo il numero i interventi di manutenzione; aumento della produttività con il conseguente miglioramento economico e riciclo e recupero del materiale. Analizziamoli nel dettaglio.

Vantaggi per la salute

Chi lavora in un ambiente dove si produce polvere rischia spesso di respirarla e di venirne a contatto, con conseguenze per la salute, a volte anche gravi.
Riuscire a purificare l’aria ed abbattere le polveri significa migliorare la salute dei lavoratori e delle persone in genere.

Vantaggi economici

In base alla tipologia la polvere può essere recuperata e riciclata, ovvero riemessa nel ciclo produttivo, con un risparmio nell’acquisto delle materie prime da lavorare.

Vantaggi organizzativi

La polvere prodotta può espandersi all’interno dell’ambiente occupando spazio e costringendo gli addetti ad un lavoro continuativo di pulizia. Lavorare in un luogo pulito, dove il materiale è già stato abbattuto, aiuta a migliorare ed a rendere più veloci i processi produttivi.

In conclusione possiamo dire che gli impianti di aspirazione e depolverizzazione non sono tutti uguali ma vengono realizzati seguendo delle specifiche esigenze, tenendo conto della natura del materiale e fissando il grado di rimozione che si desidera raggiungere.

In poche parole un buon impianto deve avere queste caratteristiche:

– trattenere il solido che si vuole separare;

– essere resistente sia dal punto di vista chimico che da quello meccanico;

– non deve si intasare con facilità;

– deve essere rigenerabile.

Ci si deve affidare a leader del settore, con comprovate capacità nel realizzare ogni tipo di intervento, compresi gli ampliamenti e le modifiche agli impianti già realizzati. Personale qualificato, sicurezza ed affidabilità per avere nelle nostre aziende la massima resa ed efficacia.

Articoli recenti

  • Guida all’acquista della miglior impastatrice per pizza
  • Aspirapolvere: come prolungare la vita del tuo elettrodomestico con gli accessori giusti
  • Come leggere le bollette, le voci a cui stare attenti
  • Impianti di Aspirazione e Depolverizzazione
  • Una vacanza ad Abano: terme, benessere e paesaggi incantevoli
  • Produzione di profili in legno di qualità
  • Scopri i Colli Euganei in bicicletta
  • La sicurezza delle proprietà privata
  • L’utilità delle reti metalliche realizzate con il metodo dell’elettrosaldatura
  • Fogli, lastre e film in PVC. Versatilità e resistenza
  • Hostess e steward, due figure ancora fondamentali per ogni evento
  • Lavatrici ‘add wash’: perfette per chi dimentica i capi
  • Controlli dimensionali: cosa sono e perché sono così importanti
  • Sassicaia 2015 : per Wine Spectator il vino migliore del mondo
  • Viaggiare ieri, oggi e domani
  • Cancelli automatici: guasti, come fare?
  • Proteggere le superfici metalliche: la cromatura
  • Un nuovo tipo di cromatura che non inquina

Categorie

  • Animali
  • Applicazioni
  • Architettura
  • Casa
  • Idee
  • Industria
  • Lavorazioni
  • Lavoro
  • Marketing
  • Meccanica
  • Metalli
  • Senza categoria
  • Software
  • Turismo
  • Un po' di storia
©2021 Amo essere arrabbiato | Powered by WordPress & Superb Themes