Il materasso per bambini dovrebbe garantire il giusto riposo e il corretto sostegno così da non disarmonizzare la loro colonna vertebrale e la postura. Per questo ai bambini non è adatto un materasso per adulti in quanto non va a correggere i vari gradi di compressione naturali del corpo. Il Materasso Switch per bambini dai 3 anni in su invece è progettato proprio per sostenere il corpo dei più piccoli e assicurare la giusta compressione del corpo nella fase del sonno, qualsiasi posizione assuma.
Al bambino è altresì importante creare una cameretta confortevole e riposante scegliendo i colori e le luci giuste, così da creare un design unico in cui il bambino possa riconoscersi. Sarà il suo rifugio personale in cui potrà rinchiudersi quando avrà bisogno di ritrovare la propria sicurezza. Grazie a questi piccoli accorgimenti il bambino sarà felice di crescere e affrontare, al contempo, le sfide della vita.
Il design della stanza dei bambini
La stanza del bambino è il luogo in cui il piccolo trascorrerà molto tempo durante i suoi primi anni di vita. È importante creare un ambiente che favorisca il relax e promuova un riposo di qualità per aiutare il bambino a crescere e svilupparsi.
Il primo passo per creare una cameretta riposante è scegliere un colore per le pareti che inviti al riposo e promuova un senso di calma. Se siamo indecisi sulla tonalità da scegliere, ricorriamo alla cromoterapia. Secondo questa disciplina, infatti, ogni colore corrisponde a uno stato emotivo ben specifico.
Il blu è un colore ideale per i bambini, in quanto promuove il rilassamento e favorisce un sonno ristoratore. Può anche aiutare a ridurre l’ansia e la depressione. Il giallo, invece, è un colore allegro che favorisce la comunicazione e stimola le funzioni cognitive. Il rosso, al contrario, è un colore audace che può aiutare a promuovere sentimenti positivi e incoraggiare un atteggiamento ottimista. È anche ottimo per stimolare l’energia e la concentrazione. Infine, il verde è anch’esso un colore rilassante in grado di ridurre l’ansia e indurre la calma. Ma viene associato anche alla natura per cui richiama un senso di protezione e di maternità.
Le luci a parete sono un’altra considerazione importante nella scelta del design della cameretta. La formulazione di luci a LED sono la scelta più indicata in quanto emettono bassi livelli di luce ultravioletta e forniscono una luce bianca e calda che dona un’atmosfera accogliente e introspettiva alla cameretta.
I dettagli sono importanti poiché identificano il mondo del bambino. La camera dovrà dunque contenere tutti i suoi giocattoli, i peluche e degli elementi decorativi che richiamano un luogo di infanzia. I mobili dovranno quindi adattarsi all’ambiente e non risultare contrastanti. Ci sarà bisogno di uno spazio in cui il bambino possa muoversi liberamente e giocare.
In tal senso, va posizionato un letto con un materasso confortevole così da rendere l’ambiente perfetto. Di solito si tende a fare una scelta superficiale riguardo il materasso per bambini eppure è di fondamentale importanza per la sua salute psicofisica. Infatti, un letto scomodo può provocare un pessimo riposo o far assumere al piccolo una postura sbagliata.
Il miglior materasso per bambini da scegliere
Nei primi anni di vita, i bambini passano la maggior parte del tempo a dormire. Hanno bisogno di un luogo confortevole dove riposare dopo una lunga giornata piena di scoperte e attività. Ma è quello che fanno quando sono svegli che conta davvero! Per questo ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un materasso per il proprio bambino.
Innanzitutto, bisogna considerare il tipo di materasso. È necessario assicurarsi che il materasso soddisfi determinati standard di sicurezza stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal US Centers for Disease Control. Inoltre, il materasso per bambini deve essere dotato di zone differenziate al fine di sostenere il corpo in modo equo.
Infine, deve avere una composizione naturale e sprovvista di elementi inquinanti e nocivi. Il materasso Switch è progettato proprio per rispondere a tutte queste esigenze garantendo sicurezza, riposo e rispetto dell’ambiente. Grazie alla sua funzionalità il bambino si sentirà al sicuro nella sua cameretta e trascorrerà il suo tempo a godere del caldo tepore del letto.
Il materasso lo accompagnerà durante la sua lunga fase di crescita e di transizione dall’infanzia all’adolescenza. In questo periodo cambierà inevitabilmente il design della cameretta ma a rimanere per sempre fedele sarà il comfort del suo materasso.