Quando si deve contattare un avvocato con delle specifiche competenze, bisogna essere certi del professionista che si sta contattando.
A cosa serve un avvocato civile?
La figura dell’avvocato è sicuramente una delle più importanti all’interno della nostra società, difende i diritti della gente coinvolta in una questione civile. Il campo del diritto si divide in due, il diritto penale e il diritto civile. Il diritto penale serve a sancire le modalità sanzionatorie nei confronti di reati ed illeciti, il diritto civile regola i rapporti tra privati.
Bisogna rivolgersi a degli esperti del settore come l’Avvocato Mea Trezzi, uno studio che vi può aiutare in tanti settori. L’avvocato civilista offre diversi servizi ed è in grado di affrontare più tipologie di servizi legali.
Vediamo quali sono:
-
- Infortunistica stradale: l’avvocato può aiutarvi ad ottenere dei risarcimenti per i danni morali, fisici e danni ai veicoli. Uno dei servizi più richiesti, è bene scegliere qualcuno che padroneggia egregiamente il codice stradale. Si occupa anche di questioni legate alle assicurazioni del cliente.
-
- Recupero crediti: un servizio richiesto quando si deve recuperare una somma di denaro che il debitore si rifiuta di restituire. Può essere richiesta la consulenza anche verso banche e aziende.
-
- Diritto condominiale: affronta tutte le questioni spinosi che riguardano un condominio. Litigi tra condomini e gestione del condominio stesso. Rientrano in questa categoria anche tutte le vicende tra vicini (schiamazzi notturni, parcheggi improvvisati, rumori/odori molesti ecc.).
-
- Diritto familiare: uno dei campi più vasti. Si occupa di accordi pre-matrimoniali, assegni di mantenimento, affidamento dei figli e successioni ereditarie.
-
- Problemi in ambito lavorativo: straordinari non retribuiti, buste paghe ridotte, licenziamenti ingiusti, ritardo nel ricevere lo stipendio.
L’importanza del diritto familiare
Gli esperti in diritto di famiglia si occupano di temi delicati che coinvolgono lo spettro dei rapporti personali. Un avvocato può assistere le coppie in diverse procedure, dalla conoscenza dei propri diritti alla definizione di accordi per una convivenza. Uno dei casi più comuni è l’attività di mediazione tra coniugi in conflitto, a causa di case coniugali, mantenimento dei figli, mantenimento del coniuge, separazione con negoziazione assistita e molto altro.
Vediamo nello specifico quali sono i casi più comuni.
- Affidamento e collocazione dei figli: regola i rapporti con entrambi i genitori e stabilisce gli assegni di contributo al mantenimento. Bisogna rivolgersi a degli esperti sopratutto per evitare dei traumi ai figli, evitandogli l’eccessivo perso della separazione.
- Questioni patrimoniali: sostanzialmente serve a determinare l’assegno di mantenimento per il coniuge economicamente messo peggio, inoltre tratta l’eventuale divisione dei beni comuni.
- Contrattualistica, sfratti e locazioni: si occupa della contrattualistica legata alle locazioni civili e commerciali, redazione dei contratti ad uso abitativo, registrazione dei contratti presso l’agenzia delle entrate, sfratti per morosità o finita locazione.
- Divorzio: durante un grave conflitto, dove nessuno dei coniugi può rimanere lucido e calmo, viene assegnato a un avvocato il compito di illustrare chiaramente al cliente che sta divorziando, quali diritti e doveri ha nei confronti dell’altro coniuge e figli e di assisterlo nelle udienze preliminari ed effettive. Una crisi coniugale non sempre porta alla separazione, che è la strada più lunga e dolorosa, perché i coniugi possono concordare direttamente una comprensione reciproca con l’aiuto di un avvocato stabilendo le varie condizioni della separazione.
- Successioni: si intende il codice che disciplina tutti gli eventi relativi alle situazioni di successione legale dopo la morte di un individuo. Le questioni di successione possono variare dalla semplice amministrazione del patrimonio a sfide testamentarie e richiedono competenza, giudizio e sensibilità.
Rivolgetevi agli esperti
Rivolgersi a un avvocato è sempre un’ottima mossa, bisogna affidarsi a qualcuno di competente per difendere la giustizia e risolvere questioni spinose. Fate sentire la vostra voce attraverso l’aiuto di una figura esperta, la legge è uguale per tutti.