Sostituzione vetro iPhone 13 prezzo: prezzi ufficiali Apple a confronto

Il costo per sostituire il vetro dell’iPhone 13 parte da circa €339 se ti rivolgi ad Apple, ma scende a €120–200 nei centri specializzati. Conoscere le differenze tra intervento ufficiale e alternative indipendenti ti permette di risparmiare senza compromettere la qualità o la garanzia sulla riparazione.

Hai mai rotto lo schermo del tuo iPhone 13 e ti sei chiesto quanto costa davvero ripararlo?
I prezzi ufficiali della Apple rappresentano il punto di partenza, ma non sempre la scelta più vantaggiosa. Capire cosa include quel prezzo, cosa copre la garanzia e quali opzioni alternative esistono è essenziale per prendere una decisione consapevole.

Il vetro dell’iPhone 13 è un componente sofisticato, integrato con sensori e fotocamera frontale; un intervento sbagliato può compromettere funzioni come il Face ID. Per questo è importante valutare attentamente dove portare il dispositivo e conoscere in anticipo costi e tempi.

Prezzi ufficiali Apple: cosa comprendono davvero

Il listino Apple aggiornato

Sul sito Apple, il prezzo ufficiale per la sostituzione dello schermo dell’iPhone 13 è di circa €339 IVA inclusa.
Questo importo copre la sostituzione completa del modulo (vetro + touch + display) e non solo del vetro danneggiato. È applicato sia negli Apple Store che nei centri AASP (Apple Authorized Service Provider).

Chi dispone di AppleCare+ paga soltanto €29 per l’intervento, ma solo se la polizza è stata attivata all’acquisto o entro 60 giorni. Senza AppleCare+, il listino rimane invariato.

Cosa copre e cosa esclude la garanzia

La garanzia legale Apple copre i difetti di fabbrica, ma non i danni accidentali.
Se il vetro si rompe a causa di una caduta, la riparazione è sempre a pagamento. AppleCare+ invece consente due interventi “accidentali” all’anno con franchigia ridotta. Molti utenti scoprono questa distinzione solo dopo aver danneggiato il dispositivo.

Perché il prezzo Apple è più alto

Il costo elevato è giustificato da tre fattori:

  1. Componenti originali certificati.
  2. Tecnici formati direttamente da Apple.
  3. Garanzia di 90 giorni sull’intervento.
    Apple sostituisce l’intero display, anche se il danno riguarda solo il vetro esterno. È un approccio conservativo ma costoso, che non sempre risulta necessario.

Le alternative ai prezzi Apple

Centri indipendenti certificati

Oggi esistono laboratori indipendenti che utilizzano componenti originali o equivalenti di qualità OEM.
Questi centri effettuano la sostituzione del solo vetro tramite macchinari ottici, mantenendo il pannello OLED originale e riducendo i costi fino al 50 %.
I prezzi medi variano tra €120 e €200, con garanzie da 6 a 12 mesi e tempi di riparazione di 1–3 ore.

Il vantaggio economico e pratico

Un utente di Roma ha raccontato di aver speso €150 per cambiare il vetro del suo iPhone 13 presso un centro specializzato, ricevendo il telefono in giornata.
Con Apple, la stessa operazione sarebbe costata più del doppio e avrebbe richiesto fino a 5 giorni lavorativi.
La differenza non riguarda solo il prezzo, ma anche rapidità e flessibilità del servizio.

Come confrontare le offerte in modo trasparente

Per evitare preventivi vaghi e scegliere con criterio, puoi usare piattaforme che confrontano i prezzi dei centri di assistenza.
Un esempio affidabile è sostituzioneschermo.it, dove in tre passaggi puoi trovare il negozio più vicino:

  1. Selezioni marca e modello.
  2. Inserisci la tua zona.
  3. Visualizzi subito i centri disponibili con il relativo prezzo.

Questo ti permette di decidere consapevolmente, basandoti su dati reali e non su promesse commerciali.

Se vuoi approfondire, visita ora la pagina dedicata alla sostituzione vetro iPhone 13 prezzo per conoscere le tariffe aggiornate e i centri più affidabili.

Cosa incide sul costo della riparazione

Tipo di danno

Un semplice graffio o una piccola crepa non richiede la stessa procedura di un vetro completamente frantumato.
Se il display e il touch funzionano correttamente, basta sostituire il solo vetro, con un risparmio del 40-60 %.
In caso di malfunzionamenti del pannello OLED, la sostituzione completa resta l’unica opzione.

Tecnologia del display

L’iPhone 13 utilizza uno schermo Super Retina XDR OLED, più costoso da riparare rispetto ai classici LCD.
Le versioni “Pro” includono la tecnologia ProMotion a 120 Hz, che rende l’intervento ancora più complesso.
Questa sofisticazione influisce sul costo dei ricambi e sulle competenze richieste ai tecnici.

Località e tempi di consegna

Il prezzo varia anche in base alla città.
Nei grandi centri urbani la manodopera costa di più, ma i ricambi sono disponibili subito.
In zone meno servite si può risparmiare fino al 20 %, accettando tempi di attesa leggermente più lunghi.

Come avviene la sostituzione del vetro nei centri professionali

Analisi preliminare

Il tecnico verifica l’estensione del danno con strumenti diagnostici.
Controlla la funzionalità del display, dei sensori True Tone e del Face ID.
Se tutto è integro, si procede con la sola sostituzione del vetro, evitando sprechi.

Sostituzione e laminazione

Il vetro rotto viene rimosso con un separatore termico, mentre il pannello OLED originale resta intatto.
Il nuovo vetro viene applicato tramite laminazione sottovuoto con colla LOCA, che garantisce trasparenza e sensibilità identiche all’originale.

Test e consegna

Alla fine, il dispositivo viene testato su oltre 10 parametri: luminosità, touch, sensore di prossimità, colori e True Tone.
Solo dopo aver superato tutti i controlli, l’iPhone viene riconsegnato al cliente con garanzia scritta sulla riparazione.

FAQ – Domande frequenti

Quanto costa cambiare solo il vetro dell’iPhone 13?

Tra €120 e €200 nei centri specializzati, a seconda del tipo di vetro e della città.

Conviene ripararlo o cambiarlo?

Conviene ripararlo: il costo del vetro è inferiore al 20 % del prezzo del telefono nuovo.

Posso perdere la funzione Face ID?

No, se la riparazione è eseguita da un tecnico qualificato con strumenti adeguati.

I vetri non originali sono affidabili?

Sì, se sono di qualità OEM o rigenerati Apple, con le stesse caratteristiche ottiche e meccaniche.

Ora sai quanto costa davvero sostituire il vetro del tuo iPhone 13

Sapere quali sono i prezzi ufficiali Apple e le alternative certificate ti mette nella condizione di scegliere in modo intelligente.
Apple resta una garanzia di qualità assoluta, ma i centri indipendenti offrono oggi un equilibrio eccellente tra prezzo, tempi e affidabilità.

Vuoi un preventivo preciso in pochi click? Visita sostituzioneschermo.it: seleziona marca, modello e città per confrontare subito i prezzi dei migliori laboratori della tua zona.