Non solo da bambini, ma anche quando siamo ormai adulti, se ci concediamo di fantasticare daremo risposte molto diverse alla domanda fatidica“cosa vuoi fare da grande?” Per alcuni fra di noi lavorare è solidità, una scrivania, fogli e numeri: nulla li rende più felici che essere impiegati in qualche azienda, o banca. Altri preferiscono il…
E quando la lavanderia non c’era…
Quando il nostro bidone della biancheria sporca è straripante, oggi come oggi, non c’è nulla di più comodo che raccoglierla tutta, salire in auto, e dirigersi al negozio di lavasecco più comodo e vicino: dopo pochi giorni, non più di due o tre, potremo tornare a ritirarla e ce la vedremo riconsegnare perfettamente lavata e…
Guerrilla Marketing: un’idea che fa più di tante spese
Far parlare di sé! Più la concorrenza cresce, più sale il numero di aziende nel nostro spazio, più ci troviamo a fare i conti con prodotti simili o addirittura equivalenti al nostro, più diventa significativo, quando non addirittura vitale, occuparci di fare in modo che la clientela si ricordi di noi, parli dei nostri prodotti,…
Le conferenze stampa: come farle funzionare
L’organizzazione conferenze stampa è un incarico fra i più particolari ed emozionanti che fanno parte del complesso delle azioni di comunicazione di un’azienda. Nel momento in cui nasce un nuovo prodotto, viene annunciata una fusione, o l’introduzione di un nuovo servizio o tecnologia, si ha l’occasione di catturare in modo robusto l’attenzione del pubblico, che…
Troppe scale? La piattaforma elevatrice risolve il problema
Nella storia della razza umana, sfortunatamente, da sempre non tutti hanno la buona sorte di nascere assolutamente sani, né di mantenere la salute e la forza per tutta la propria vita: la disabilità, sia che essa derivi da una affezione o una malformazione congenita, sia che sia la conseguenza di un pesante trauma o di…
Aprire una lavanderia a gettone: non facciamolo da soli
Se c’è un dato palese anche a chi di finanza non se ne intende in modo particolare, è che questi ultimi anni non sono stati clementi con il settore. Da una parte, abbiamo gli investimenti classificati come sensibilmente rischiosi, che possono anche fruttare in modo adeguato, ma al prezzo di una possibilità di perdite troppo…