Selezionare dei fornitori per ristoranti come partner commerciali per la propria attività può rivelarsi arduo soprattutto se la nostra impresa si è appena affacciata sul mercato. Anzi, proprio per questo motivo dobbiamo essere pronti a partire con il piede giusto. Ma lo stesso discorso vale per chi gestisce un’attività da diverso tempo e non sente ancora di aver trovato il fornitore ideale.
Secondo Pregis, leader nel settore del Food Service che vanta oltre 18.000 clienti in tutto il territorio italiano i prodotti fanno la differenza poiché gli avventori diventano ogni giorno più esigenti e richiedono al proprio locale di fiducia di accontentare i loro gusti. Per questo Pregis svolge una continua ricerca di mercato al fine di garantire alla sua fitta rete di clientela di poter soddisfare qualsiasi richiesta.
Se si vanno a sviscerare i presupposti che qualificano positivamente un fornitore della ristorazione vediamo che si rincorrono dei valori considerati essenziali. Tali caratteristiche comuni sono: la velocità di consegna, la qualità dei prodotti, un rapporto di reciproca fiducia, il giusto prezzo e la capacità propositiva. Se i fornitori per ristoranti incarnano tutte e cinque le qualità, esattamente come fa Pregis, allora il ristoratore o il gestore di locale può essere sicuro di aver trovato un partner affidabile.
Velocità di consegna
Il parametro che riguarda la velocità di consegna è fondamentale per assicurare alla clientela di avere sempre i prodotti elencati nel menù a disposizione. I clienti sono spesso abitudinari e quando scelgono un locale in cui trascorrere il loro tempo libero sono soliti ordinare sempre le stesse consumazioni. Qualora non avessimo il prodotto richiesto, e tale evenienza dovesse accadere più volte, l’avventore potrebbe infastidirsi e decidere di optare per un altro locale. Come ben sappiamo, la concorrenza è letale e ogni cliente va seguito e considerato.
La qualità dei prodotti
A causa della diffusione spasmodica nei media di programmi e consigli di cucina i nostri avventori si sentono degli chef in carriera. Sono diventati prodighi di consigli e si accorgono subito se un prodotto vanta una qualità scarsa oppure eccelsa. Per questo motivo dobbiamo fare attenzione al prodotto che scegliamo. Se ci rivolgiamo a Pregis, sappiamo di puntare sulla qualità e di non doverci preoccupare di controllare se la descrizione dei prodotti corrisponda o meno alla verità. Sarà il passaparola dei nostri clienti a decretare il successo del nostro locale per cui non lesiniamo a proporre il meglio della tradizione e della qualità presente sul mercato.
Rapporto di reciproca fiducia con i fornitori per ristoranti
Sapere di poter contare sulle promozioni e i consigli dei nostri fornitori per ristoranti ci solleva da una preoccupazione. Infatti, è importante creare una rete solida non solo con la clientela ma anche con chi rifornisce il nostro locale. Grazie a questo rapporto professionale che ci garantirà un solido appoggio potremmo evolverci come attività poiché riusciremo a cavalcare le variazioni di mercato e le difficoltà che si presentano nel corso della crescita di impresa.
Il giusto prezzo di mercato
La fiducia si basa anche sulla giusta proposta di vendita. Non possiamo creare un rapporto professionale continuativo e affidabile se sentiamo che il nostro fornitore vuole ‘fare la cresta’ sui prodotti o cerca di rifilarci degli ingredienti che peccano di qualità. Il prezzo deve essere commisurato alla proposta e non devono mancare delle promozioni o delle offerte da cui poter attingere per abbassare i costi di acquisto.
La capacità propositiva di Pregis
I fornitori per ristoranti che operano con un ampio tessuto commerciale, come fa da decenni Pregis, hanno ben chiaro quali siano le materie prime che decretano il successo di un locale. La loro formazione e la loro esperienza garantiscono ai clienti di poter essere informati sulle novità e sulle tendenze del mercato. Ciò è molto importante per adeguarsi alle richieste e abbattere la concorrenza. Non si tratta solo di fregiarsi di modernità ma di saper cavalcare la moda culinaria che è in continua evoluzione.
Un buon imprenditore si misura nella capacità di trovare le risorse giuste non solo in termini monetari ma anche in termini di rapporti umani. Pertanto, c’è sempre tempo per migliorarsi e aggiornare le proprie competenze. Con l’appoggio di professionisti preparati questo percorso sarà decisamente meno irto e più soddisfacente.