Menu
Amo essere arrabbiato
  • Privacy & Cookie
Amo essere arrabbiato
travel-designer

Travel Designer: un vero e proprio lavoro

Posted on 03/10/201809/09/2020 by admin

Probabilmente, avrete sentito tutto almeno una volta, l’espressione “Travel Designer”, ma cos’è esattamente? Innanzitutto, è una figura professionale a tutti gli effetti; il compito del Travel Designer non è quello di limitarsi a vendere viaggi, al contrario, propone invece itinerari ad hoc a chi riconosce in lui un esperto capace di offrire soluzioni di viaggio esclusive e speciali e cerca di soddisfare le aspettative di un viaggio, a prescindere dalle sue caratteristiche!

Chi è il Travel Designer?

Il Travel Designer, prima di qualsiasi altra cosa, è un viaggiatore, ed è anche un consulente. Il suo lavoro è organizzare viaggi per gli altri, ma questo non potrebbe essere possibile senza aver prima viaggiato lui stesso e conosciuto i luoghi che va poi a proporre. Per poter diventare Travel Designer non esistono scuole, corsi o libri: il viaggio infatti, è l’unica palestra esistente.

Un’importante caratteristica del Travel Designer, oltre a quella ovviamente di essere un appassionato viaggiatore, insaziabile di esperienze e conoscenze sempre nuove, è anche quella di avere anche competenze tecniche legate al mondo del turismo: è necessario che conosca tutte le problematiche legate agli spostamenti o le tutele legali da offrire al cliente.

Da non confondere con la figura dell’agente di viaggio: il Travel Designer infatti, non compra pacchetti da un catalogo o da un determinato locale. Al contrario, è un vero e proprio appassionato del mondo che a sua volta propone ai suoi clienti, le tappe già da lui stesso visitate in precedenza o nelle quali addirittura, ci è tornato più volte o ci ha vissuto per un certo periodo.

Perché l’espressione “Travel Designer”? La risposta è molto semplice: quest’ultimo infatti, letteralmente disegna itinerari ed esperienze partendo dalle esigenze e dagli interessi del cliente, mettendo a disposizione la propria esperienza di viaggiatore e di tecnico. In definitiva, può essere definito un consulente, un professionista, un coach per il tempo libero, che organizza esperienze di viaggio uniche nel loro genere.

Stai da tempo progettando di fare un viaggio che sia particolare e memorabile, ma non vuoi rivolgerti alla solita agenzia di viaggio bensì, all’arte del travel design? Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Come nasce il Travel Designer?

Sostanzialmente, il Travel Designer è colui che ha viaggiato molto soprattutto per interesse personale, ha vissuto nei luoghi per cui disegna i viaggi, ha relazioni forti sul territorio in cui lavora, conosce guide, alberghi, percorsi, trasferimenti e relative problematiche, siti archeologici e monumenti, i corrispondenti locali. E fa di tutto ciò, il suo mestiere.

Articoli recenti

  • Guida all’acquista della miglior impastatrice per pizza
  • Aspirapolvere: come prolungare la vita del tuo elettrodomestico con gli accessori giusti
  • Come leggere le bollette, le voci a cui stare attenti
  • Impianti di Aspirazione e Depolverizzazione
  • Una vacanza ad Abano: terme, benessere e paesaggi incantevoli
  • Produzione di profili in legno di qualità
  • Scopri i Colli Euganei in bicicletta
  • La sicurezza delle proprietà privata
  • L’utilità delle reti metalliche realizzate con il metodo dell’elettrosaldatura
  • Fogli, lastre e film in PVC. Versatilità e resistenza
  • Hostess e steward, due figure ancora fondamentali per ogni evento
  • Lavatrici ‘add wash’: perfette per chi dimentica i capi
  • Controlli dimensionali: cosa sono e perché sono così importanti
  • Sassicaia 2015 : per Wine Spectator il vino migliore del mondo
  • Viaggiare ieri, oggi e domani
  • Cancelli automatici: guasti, come fare?
  • Proteggere le superfici metalliche: la cromatura
  • Un nuovo tipo di cromatura che non inquina

Categorie

  • Animali
  • Applicazioni
  • Architettura
  • Casa
  • Idee
  • Industria
  • Lavorazioni
  • Lavoro
  • Marketing
  • Meccanica
  • Metalli
  • Senza categoria
  • Software
  • Turismo
  • Un po' di storia
©2021 Amo essere arrabbiato | Powered by WordPress & Superb Themes