È sufficiente citarne il nome per iniziare a desiderare di averne un calice tra le dita, pronti ad ammirare quel suo color rosso rubino, ad annusarne il profumo e a degustarne le così diverse note aromatiche. Certi che non se ne resterà delusi. Stiamo parlando del Sassicaia annata 2015.
Un’annata, quella del 2015, che ha regalato una delle migliori raccolte degli ultimi anni con uve di straordinaria qualità che abbinata ad un vino di eccellenza come il Sassicaia non poteva che creare un binomio perfetto nella resa.
Che vino è il Sassicaia annata 2015?
Nato a metà del Novecento in una zona vitivinicola della Toscana già produttiva all’epoca(stiamo parlando di una zona sita nel comune di Castagneto Carducci) il pregio di questo vino è quello di fare scorrere nelle sue vene vitigni del tutto internazionali dal sapore francese come il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon,il cui utilizzo si deve ad un’intuizione davvero lungimirante del suo creatore.Vitigni che devono ad un terreno sassoso di pregio e ad un clima ideale la loro capacità di realizzare questo vino dalle proprietà organolettiche che così bene riescono a rappresentare il loro territorio di appartenenza.
La denominazione di origine controllata conferitagli in esclusiva poi nel tempo (Doc Bolgheri Sassicaia) ne impreziosisce ancor di più il valore.
Cosa ci dobbiamo aspettare dal suo assaggio?
Questo vino sa esprimere profumi dal tono classico tipici di un vino rosso ma con una forza personale unica e potente spaziando da sentori di frutti rossi maturi alle erbe aromatiche.
Al naso si può riconoscere un profondo e persistente profumo di frutti e di mandorle tostate che ci inebria e ci incuriosisce ancora di più all’idea di degustarlo.
Roteando il calice contenente questo prezioso nettare si potrà ammirare la sua corposa struttura, il suo color rosso rubino quasi granato e se ne potranno individuare le note alcoliche importanti.
Alla degustazione emergono con prepotenza note di frutta rossa matura e di frutta secca mentre un sentore di tostato invaderà il nostro palato sul finale, risultato di uno studiato affinamento in barrique di rovere francese.
Che abbinamento è consigliato con il Sassicaia 2015 ?
Pensate a questo vino come la combinazione ideale con piatti di carne rossa e selvaggina ma perfetto anche con i piatti della tradizione toscana come arrosti e grigliate di carne. Speciale se degustato con piatti a base di cinghiale. Ottimo compagno anche di piatti selezionati di formaggi.
Innamorarsi di questo gran vino sarà naturale ora che ne conoscete la storia,la struttura e l’anima.
Per chi non lo sapesse,poi, il Sassicaia 2015 Doc Bolgheri nel 2018 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento come miglior vino del mondo secondo Wine Spectator.
Serve altro per invitarvi ad assaggiarlo alla velocità di un click?